Sposata, mamma e presto nonna, Loretta Boni lavora in Banca d’Italia. Cresciuta nel quartiere Archi, nella comunità di base di Don Eugenio detto Doge. La partecipazione al movimento per la pace degli anni ’80 forma e orienta l’impegno politico futuro. È iscritta a PCI, CGIL e ANPI.
Intollerante verso l’ingiustizia sociale, che offende la dignità umana, è protagonista di molte battaglie: lavoro dignitoso, scuola e sanità pubblica, autodeterminazione delle donne; una casa per tutti, zero trivelle; difesa dei servizi pubblici locali , dei beni comuni; cura e vivibilità di quartieri e frazioni.
«Sono determinata a connettere le tante “resistenze” per un altro mondo possibile, un mondo senza guerre. Rifiuto la personalizzazione della politica, un danno per la democrazia e un ostacolo alla partecipazione, credo invece nella forza dell’azione collettiva, seme profondo per una coscienza sociale duratura.»
Gli articoli di Loretta Boni

NO SMOG e non solo!
Leggi Tutto

PRIORITA’ LAVORO DIGNOTOSO E SICURO
Leggi Tutto

La RUPE di Montirozzo: un’altra ricchezza sprecata. Le proposte di AIC: diradamenti mirati e percorsi pedonali
Leggi Tutto

IL PORTO ASSE STRATEGICO
Leggi Tutto

PUBBLICA E DI QUALITA’ alle prossime elezioni comunali scegli un’altra idea di Sanità
Leggi Tutto